Casanova Opera Pop il 5 luglio in Piazza San Marco

Casanova Opera Pop, l’innovativa produzione musicale firmata da Red Canzian, andrà in scena il 5 luglio 2025 in una delle cornici più suggestive del mondo: Piazza San Marco a Venezia. Questo spettacolo, che unisce musica pop, suggestioni operistiche e atmosfere settecentesche, si propone come uno degli eventi culturali più attesi dell’estate.

Scritto, composto e prodotto da Red Canzian, artista eclettico e versatile e storico componente dei Pooh, Casanova Opera Pop narra le vicende del celebre seduttore veneziano con uno stile moderno, coinvolgente e visivamente spettacolare. L’allestimento è maestoso: 23 artisti in scena tra canto, recitazione e danza, oltre 35 brani musicali eseguiti dal vivo, 120 costumi storici e più di 30 cambi di scena. A colpire è l’uso di immagini della Venezia deserta durante il lockdown del 2020, rielaborate digitalmente per creare scenografie emozionanti che fondono realtà e immaginazione. Dal punto di vista musicale, Casanova Opera Pop è frutto di intuizioni artistiche notevoli.

Red Canzian riesce a fondere generi diversi con equilibrio e originalità, restituendo un impianto sonoro potente ma mai ridondante, capace di alternare momenti intimi a esplosioni corali di grande impatto. La contaminazione tra generi, che spazia dal pop sinfonico al musical teatrale, rispecchia pienamente la cifra stilistica di Canzian, che ha saputo portare nel teatro la stessa cura e innovazione che ha contraddistinto la sua carriera musicale.

Il cast è di altissimo livello: Gian Marco Schiaretti nel ruolo del protagonista, affiancato da Silvia Scartozzoni, gipeto, Manuela Zanier e altri interpreti di spessore, tutti diretti dalla regia solida ed elegante di Emanuele Gamba, con la direzione creativa di Anthony van Laast e la supervisione artistica di Chiara Canzian. Portare uno spettacolo così ricco e articolato nel cuore di Venezia non è solo una scelta logistica, ma un gesto simbolico potente: la città, evocata nel racconto scenico, diventa essa stessa protagonista, rafforzando il legame tra arte, storia e identità. L’effetto complessivo è quello di una grande opera popolare, accessibile ma raffinata, spettacolare ma profondamente curata. Un evento unico, capace di far dialogare tradizione e contemporaneità.

I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita online: TicketOne (link diretto) e Ticketmaster. Per ulteriori informazioni e dettagli sullo spettacolo è possibile consultare il sito ufficiale dell’opera: casanovaoperapop.it o la pagina evento di Live Venice (live-venice.it). Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza teatrale emozionante nel cuore di una delle piazze più iconiche del mondo.