Immagina di poter discutere di filosofia con il tuo smartwatch o di ricevere spiegazioni di complesse formule matematiche direttamente dal display della tua auto. Con l’espansione dell’IA di Google, Gemini, questa scena sta rapidamente diventando realtà.
Recentemente, Google ha annunciato l’integrazione di Gemini su una varietà di dispositivi, tra cui Google TV, Android Auto, smartwatch con Wear OS e il nuovo visore Android XR sviluppato in collaborazione con Samsung . Questa evoluzione non solo trasforma il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella vita quotidiana, ma apre anche nuove frontiere nell’ambito educativo.
Immagina uno studente universitario che, mentre guida verso l’università, utilizza Gemini su Android Auto per ascoltare un riassunto delle ultime ricerche nel suo campo di studi. Oppure, durante una sessione di allenamento, sfrutta lo smartwatch con Wear OS per ripassare concetti chiave tramite interazioni vocali naturali. Anche a casa, attraverso Google TV, può accedere a contenuti didattici personalizzati, chiedendo a Gemini di spiegare argomenti complessi in modo semplice e diretto.
Queste innovazioni sollevano interrogativi cruciali per il mondo accademico: come può l’IA integrata in dispositivi quotidiani influenzare i metodi di apprendimento? Quali sono le implicazioni etiche e pedagogiche di avere un assistente virtuale sempre presente nella nostra vita?
L’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) sta esplorando queste tematiche attraverso il progetto “Go Beyond Traditional Education”, in collaborazione con Google for Education, MR Digital e l’Ispettoria Salesiana “San Marco” dell’Italia Nord Est. Questo progetto mira a integrare l’IA nel sistema educativo salesiano, promuovendo un uso critico e responsabile della tecnologia nell’apprendimento.
L’evento di presentazione del progetto si terrà il 29 maggio presso l’Istituto Salesiano San Zeno di Verona, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto. Sarà un’opportunità per docenti, studenti e professionisti del settore di confrontarsi sulle potenzialità e le sfide dell’integrazione dell’IA nell’educazione.
Per partecipare all’evento, è necessaria la registrazione sul sito salesianinordest.it o al link tinyurl.com/salesianiNE.
Google Gemini per #Cubelive