Il Fantasanremo è un gioco online basato sulla competizione del Festival di Sanremo. Nato nel 2019, prevede la creazione di una squadra composta da cinque componenti fra gli artisti in gara alla kermesse. Ognuno ha a disposizione un tesoretto di 100 punti chiamati Baudi, in onore del noto presentatore, per creare la propria squadra e ogni artista in gara al Festival ha una quotazione. Come in ogni gara, si nomina un capitano.
Per scoprire il vincitore, esiste un regolamento che determina quanti punti fa un artista attraverso bonus e malus che dipendono dalle classifiche di ciascuna serata e da varie altre azioni composte da goliardia e altri elementi. Il capitano raddoppia ogni volta tutti i punti che guadagna o perde, sia che si tratti di bonus che di malus.
Esistono anche delle leghe che si possono creare oppure a cui si può accedere tramite link. Queste sono delle cerchie più ristrette di squadre che si sfidano tra loro in una competizione privata. Il Fantasanremo non è prettamente un gioco a premi, ma gli organizzatori delle leghe private possono metterne in palio alcuni.
È un gioco divertente, fresco, con cui si possono intrattenere anche amici e famiglia, attraverso le leghe. Questo ha l’effetto di agganciare il pubblico che non è più un semplice spettatore passivo, ma diventa attivo, parte integrante della competizione. Le persone hanno modo così di sentirsi partecipi, interagendo sui social e percependo di essere
fondamentali in una gara parallela a quella del Festival, ma complementare, dove da tifare non è più un singolo cantante in gara, ma un’intera propria squadra.
Claudia Gallinaro, Cube Radio News, Venezia