Su Clubhouse è stata aperta la SanROOM, con la possibilità di interagire via audio con il produttore Marco Salom e il discografico Francesco Altobelli. Clubhouse è un social basato sui contenuti audio, che si suddivide in stanze, realizzando così un esperimento di intelligenza collettiva alimentata solo dalla voce.
Il fatto che il social fosse accessibile solo per invito e avesse il limite del suo contenuto audio probabilmente ha scoraggiato molti e oggi non è più così popolare. Inoltre, anche altre piattaforme hanno introdotto funzioni simili, facendo calare l’attenzione mediatica nei confronti di Clubhouse.
Il sentiment della seconda serata, ovvero la reputazione e le opinioni dal punto di vista social del Festival, è stato molto positivo e ha premiato soprattutto i cantanti in gara: Irama, Elisa, Ditonellapiaga sono solo alcune delle tendenze che persistono anche durante la mattina seguente la puntata. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, si è verificata qualche perplessità rispetto ai temi delicati toccati da Checco Zalone o da Lorena Cesarini. Rispetto alla prima serata, però, si potrebbe dire che l’entusiasmo del pubblico sia leggermente calato.
Claudia Gallinaro, Cube Radio News, Venezia