Torna per l’undicesima edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’estate padovana: il Castello Festival, in programma dal 1 luglio al 14 settembre 2025, con una proposta culturale di altissimo livello che unisce musica, teatro, danza, filosofia e divulgazione scientifica. Due le suggestive location nel cuore della città ad accogliere gli spettacoli: Piazza Eremitani dal 1 al 31 luglio, con un grande palco e una platea da 720 posti, e il Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann dal 27 agosto al 14 settembre, più raccolto e intimo, con 200 posti.
Il programma si apre il 1 luglio in Piazza Eremitani con il concerto di Simona Molinari, seguito da appuntamenti con artisti di rilievo come Massimo Carlotto & Andrea Pennacchi (2 luglio), Orchestra di Padova e del Veneto & Green Orchestra (3 luglio), Hugo Aisemberg & Novitango (5 luglio), Alice Mangione (11 luglio), Paolo Fresu Devil Quartet (16 luglio), Oblivion (17 luglio), Paolo Mieli con I Solisti Veneti (18 luglio), Gegè Telesforo (19 luglio), Maurizio Merluzzo (22 luglio), Marco e Pippo & Maurizio Camardi (23 luglio) e il Concerto Lirico Sinfonico dell’OPV il 31 luglio. La seconda parte del festival prende vita a Palazzo Zuckermann con l’Orchestra di Padova e del Veneto (27 agosto), Vasco Mirandola & Sergio Marchesini (30 agosto), Massimo Cacciari & Umberto Curi (2 settembre), Sarra Douik Ensemble (4 settembre), Carmen Lasorella con Patrizia Caraveo e Monica Lazzarin (5 settembre), Cristina Maffia & Cristian Corò (10 settembre), Patricia Zanco & Marcello Tonolo Trio (11 settembre), Claudio Ambrosini & Alessandro Bressanello (12 settembre), Angelina Yershova & Stefano Giovanardi (13 settembre) e il gran finale con lo spettacolo di danza Danz’Arte della Dance4Fun Company il 14 settembre.
Il festival è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e si avvale della direzione artistica di Maurizio Camardi, con l’organizzazione a cura della Scuola di Musica Gershwin. Numerosi i partner culturali coinvolti, tra cui INAF, Veneto Jazz, I Solisti Veneti, Orchestra di Padova e del Veneto, Dal Vivo Eventi, MareAltoTeatro e molti altri, con il main sponsor IN’s Mercato e media partner come Radio Bellla&Monella e Radio Birikina.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket, Ticketone e Ticketmaster, mentre per informazioni è attivo il numero 342 8598987 e la mail eventi@castellofestival.it.
Tutti i dettagli su www.castellofestival.it.
castello-festival-2025-depliant