Lanciata la campagna “Generatori di speranza” a sostegno dell’Ucraina

Eccoci nuovamente all’appuntamento di SONAR, la rubrica di approfondimento di Cube Radio News.

Al via la campagna “Generatori di speranza”, un’iniziativa sostenuta dalla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e Dario Nardella, sindaco di Firenze e Presidente di Eurocities, la rete delle 200 città più grandi d’Europa. 
L’obiettivo del progetto è fornire ai cittadini ucraini generatori di corrente e trasformatori per alimentare ospedali, impianti idrici, centri di soccorso, rifugi, antenne telefoniche e ogni struttura essenziale del Paese.

Un’iniziativa che porterà elettricità a 10 milioni di cittadini

L’Ucraina, a causa della guerra, ha subito un danneggiamento per il 30% delle infrastrutture civili critiche, tra cui le centrali elettriche, motivo per cui 10 milioni di cittadini si trovano senza elettricità.
La Presidente Metsola ha per questo invitato tutte le città, i Paesi e le regioni d’Europa ad aderire alla campagna. 
L’iniziativa “Generatori di Speranza” verrà presentata alle oltre 80 città partecipanti in occasione dell’evento Piattaforma di Cooperazione Eurocities che si terrà a Vienna. Secondo il Presidente Dario Nardella, dare gli strumenti necessari ai cittadini ucraini significa contribuire a garantire loro una chance per gestire al meglio la loro quotidianità. 

Le parole della Presidente Metsola

Per la Presidente Metsola, l’Europa si è sempre schierata in prima linea per finanziare economicamente e militarmente l’Ucraina, ma ora è tempo di sostenere concretamente anche i singoli cittadini andando in contro ai loro bisogni quotidiani. Da questa esigenza nasce la collaborazione con Eurocities.

Il Sonar di oggi termina qui, Marta Miotto per Cube Radio News, a voi studio.