Donne leader, un incontro di approfondimento firmato Unipd, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna

Ben ritrovati su Cube Radio News.

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Università di Padova ha organizzato, lo scorso 3 marzo, un incontro di approfondimento dal titolo “Donne leader. Traiettorie per una leadership consapevole”.

Ad aprire l’incontro nell’Aula Magna di Palazzo del Bo, con i saluti istituzionali, è stata la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, insieme a Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio, e Margherita Colonnello, assessora alle Politiche di genere e alle pari opportunità del Comune di Padova.

Il pomeriggio di approfondimento ha visto il susseguirsi di diversi docenti esperti di differenti ambiti disciplinari e moderati da Andrea Di Lenna, fondatore e direttore di Performando, una società di formazione e consulenza che opera su tutto il territorio nazionale.

Il primo intervento, da parte di Giuliana Cortese, professoressa del dipartimento di Scienze statistiche, ha messo in luce i dati relativi alle carriere delle donne in Ateneo, in Italia e in Europa. La parola è, in seguito, passata a Maria Laura Bettinsoli e Caterina Suitner, professoresse del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione, che hanno analizzato i diversi approcci alla leadership da parte di uomini e donne, da un punto di vista psicologico. Lorenza Bullo, professoressa del dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto e Debora Provolo, professoressa del dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario, hanno ripercorso, poi, le tappe giuridiche che hanno visto il raggiungimento, da parte delle donne, di posizioni di spicco nelle istituzioni.

A conclusione dell’evento, Elisabetta Vanuzzo, direttrice generale di Laborability, il magazine del lavoro, ha illustrato l’importanza del personal branding in relazione alla propria professionalità e alla leadership.

Da Claudia Gallinaro, per Cube Radio Venezia, è tutto.