Quest’anno Save the Children ha collaborato con Casa Sanremo nel suo quindicesimo anniversario. Save the Children è un’organizzazione non profit che da più di un secolo si batte per aiutare i più piccoli nelle zone più a rischio del mondo e per garantire loro un futuro.
Il fine ultimo di tale collaborazione è quello di sensibilizzare il grande pubblico e raccogliere fondi a sostegno della campagna “Emergenza Bambini” per dare cibo, possibilità d’istruzione e protezione ai bambini e alle bambine più vulnerabili. Nel corso di tutta la settimana del Festival tra ospiti, eventi e nuovi format, è stato quindi possibile anche donare.
Il Covid-19 e la crisi climatica, infatti, hanno ulteriormente aggravato le condizioni di milioni di bambini nel mondo: parliamo di più di 2 milioni di questi, sotto i 5 anni, che rischiano di morire per cause legate alla malnutrizione, 450 milioni che vivono in zone di conflitto, 117 milioni che non frequentano la scuola a causa della pandemia.
Sul canale YouTube di IUSVE-CubeRadio è possibile vedere l’intervento di Michele Prosperi, portavoce nazionale di Save the Children.
Claudia Gallinaro, Cube Radio News, Venezia