Grazie Papa Francesco!

Il rapporto tra Papa Francesco e Cube Radio di Venezia, emittente accademica dello IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona) si è rivelato sin da subito molto stretto anche attraverso i linguaggi e gli strumenti della comunicazione contemporanea. Questo legame si è concretizzato in maniera speciale nel 2020, durante l’Avvento, quando il Santo Padre […]
Buona Pasqua da Cube Radio!

“Opera aperta”, il padiglione della Santa Sede alla 19.ma Mostra Internazionale di Architettura

Mercoledì 9 aprile, presso la Sala Stampa della Santa Sede, è stato presentato il Padiglione della Santa Sede alla 19.ma Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2025, intitolato “Opera Aperta”, che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Il Card. José Tolentino de Mendonça che ha sottolineato come l’Enciclica Laudato […]
Biennale di Architettura: “Opera aperta” il padiglione della Santa Sede

La Biennale Architettura 2025, che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025, esplorerà il tema “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, curato da Carlo Ratti. L’evento si concentrerà sull’adattamento delle pratiche architettoniche ai cambiamenti climatici, ponendo l’accento sulla necessità di un’integrazione tra intelligenza naturale, artificiale e collettiva. Il progetto intende rispondere alle sfide globali del […]
2025: incremento di ascolti per Cube radio online

A partire da febbraio 2025, Cube Radio ha registrato un significativo incremento degli ascolti online, consolidando la propria posizione nel panorama radiofonico digitale. Questo successo è attribuibile a una serie di iniziative strategiche e all’elevata qualità del palinsesto offerto. Una delle mosse più rilevanti è stata la partecipazione attiva al 75° Festival di Sanremo, dove […]
AI Angels, un supporto prezioso per la pastorale digitale

Il sito in tre lingue (spagnolo, inglese, italiano) è raggiungibile all’indirizzo aiangels.eu Nell’era digitale in cui viviamo, l’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, inclusa la pastorale e l’evangelizzazione all’interno della Famiglia Salesiana. Un’iniziativa significativa in questo ambito è rappresentata dagli “AI Angels”, volontari che mettono le loro competenze nell’IA al servizio delle comunità ecclesiali. […]
IUSVE e Cube Radio a Sanremo per sperimentare l’IA e assegnare un premio per le relazioni umane

Sei studenti dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), insieme al programmatore musicale di Cube Radio e un collaboratore della Pastorale Giovanile dell’Ispettoria Salesiana San Marco, si preparano a vivere un’esperienza unica al 75° Festival della Canzone Italiana. Dal 10 al 16 febbraio, il team sarà impegnato in un’attività di digital reporting, con l’obiettivo di raccontare il […]
Bodyscemi, i Panpers al Toniolo di Mestre il 1 marzo

Cambiamento climatico, conflitti globali, farine di insetti, intelligenze artificiali. In un mondo che sembra oscillare tra apocalisse e parodia, i Panpers scelgono di affrontare il presente con una risata. Con il loro nuovo spettacolo, Bodyscemi, il duo di comici, attori e conduttori torna sui palchi per raccontare una realtà che sembra sempre più assurda, trasformando […]
Simone Cristicchi con “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli” al Toniolo di Mestre dal 25 al 27 febbraio

Simone Cristicchi, fresco del successo ottenuto al 75° Festival di Sanremo, torna al Teatro Toniolo per interpretare San Francesco nello spettacolo “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”. In scena dal 25 al 27 febbraio, nell’ambito della Stagione di Prosa organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, Cristicchi propone […]
“Aggiungi un posto a tavola” al Comunale di Vicenza dal 31/1 al 2/2

“Aggiungi un posto a tavola”, il celebre musical di Garinei e Giovannini, festeggia il suo 50° anniversario con un’edizione speciale che arriverà al Teatro Comunale di Vicenza dal 31 gennaio al 2 febbraio con quattro repliche imperdibili. Questo spettacolo iconico, scritto da Jaja Fiastri con le musiche di Armando Trovajoli, continua a entusiasmare il pubblico […]