News
Venezia: nel 2024 sarà necessario il ticket d’ingresso per visitare la città
Venezia, la Regina dell'Adriatico, sta affrontando una sfida senza precedenti nel suo ruolo di destinazione turistica mondiale. Negli ultimi anni, l'eccessiva presenza di turisti, alimentata anche...
Sostenibilità: la chimica può combattere l’inquinamento
Al giorno d'oggi il cambiamento climatico e l'inquinamento ambientale rappresentano sfide sempre più pressanti e la ricerca di soluzioni sostenibili diventa sempre più urgente. Inaspettatamente...
Pannelli Plung and Play: l’energia solare diventa alla portata di tutti
L'energia solare è stata a lungo considerata una delle fonti di energia più promettenti per ridurre l'impatto ambientale e garantire una fornitura energetica sostenibile nel lungo periodo. Tuttavia,...
Pengo: a Padova l’esposizione di vibrazioni cosmiche
Dal 13 gennaio al 25 febbraio presso la Galleria Cavour di Padova verrà esposta la mostra “Vibrazioni Cosmiche” un’eccezionale esposizione dell’artista Renato Pengo che la prima volta viene...
Rivisitare i classici Disney per renderli più inclusivi è sbagliato?
Bob Iger, CEO di Disney, durante un evento a New York ha sostenuto che, a causa della persistente incursione di messaggi politici e con la modifica dei vecchi franchise, gli spettatori si siano...
Danza e Parkinson al Museo Eremitani: arte e speranza
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un'evoluzione lenta ma progressiva, senza ancora una cura definitiva ma solo trattamenti per mitigarne gli effetti. Colpisce un numero...
Utrecht: chiusa una strada, sboccia la natura in città attraverso un canale
Catharijnesinge, canale della città di Utrecht che sorge nel cuore del centro cittadino olandese, è stato per secoli una delle vie acquatiche più importanti per scambi commerciali fino agli anni...
Nikon: sfida tra intelligenza artificiale e naturale
Per intelligenza artificiale (AI) si intende la tecnologia che consente di simulare i processi dell'intelligenza umana attraverso la creazione e l'applicazione di algoritmi integrati in un ambiente...
Fiat dice “no” alle auto grigie
Fiat prende una decisione inaspettata e rivoluzionaria: decide di dire “no” alla produzione di auto grigie.La motivazione di questa scelta così audace è la voglia, da parte del brand, di esaltare i...