Scritture di responsabilità, il nuovo podcast di Anna Zuccaro

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”]

Giorgia Pastrello – Venezia

Quanto la scrittura può condizionare il pensiero e lo stile di vita di ciascuno di noi?

Ce lo spiega destreggiandosi con maestria tra le sfumature del linguaggio Anna Zuccaro, esperta di copywriting  e docente universitaria di Comunicazione,  in “Scritture di responsabilità”, un podcast profondo, agile e arioso dallo stile colloquiale prodotto da Cube Radio, l’emittente accademica dello IUSVE di Venezia, con la supervisione di Aurora Simionato e la regia di Matteo Contarin.

I contributi audio, in questa prima serie, intrecceranno l’arte di plasmare linguaggio con temi di forte valenza sociale (sostenibilità, sensorialità, attivismo e inclusività) con l’intento di esplorare come la tecnica della scrittura possa incidere nella nostra percezione e nelle scelte quotidiane.

Il podcast, pubblicato sul sito e sui social media di Cube Radio ogni giovedì mattina dal 10 febbraio al 10 marzo 2022, verrà distribuito sulle principali piattaforme di podcasting: Spotify, Apple e Google podcast, iHeartRadio e Podcast addict.

 

[/et_pb_text][et_pb_code _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]