Celebrando i fallimenti: arriva Fuckup Nights Padova!

Il movimento globale delle Fuckup Nights, nato in Messico nel 2012, ha fatto il suo debutto trionfale a Padova, Italia, il 3 luglio 2023. Presentato da Gaia Dall’Oglio, licenziataria del format, e dalla celebre scrittrice Mary G. Baccaglini, l’evento si è svolto in un’ambientazione sorprendente: un parcheggio sotterraneo. Questa scelta di location ha rappresentato metaforicamente […]

Abbattere i confini tra abili e disabili: nasce il gruppo teatrale “Teatranti Vaganti”

Nel mese di maggio 2023, presso il Centro Don Orione – Chirignago, nasce il gruppo teatrale “Teatranti Vaganti”. Questa compagnia è composta da persone sia disabili che abili e ha come promotrice, organizzatrice e regista Lisa Zeriali, un’operatrice che lavora presso il Centro, laureanda in scienze dell’educazione presso l’università salesiana Iusve. Lisa racconta con grande […]

Aperte le iscrizioni per il corso MUX training

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”] Partecipa anche tu al corso proposto da Cube Radio per diventare un operatore del digital audio.Una proposta formativa di 4 ore che ti fornirà alcuni elementi preziosi per realizzare un podcast insieme ad altri studenti. Trovi […]

Giornata Mondiale dell’ambiente: Proteggere il Pianeta per un Futuro Sostenibile!

Tra pochi giorni, il 5 giugno 2023 si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un momento importante per riflettere su come il nostro Pianeta stia cambiando e per promuovere delle soluzioni per la sua tutela. In particolare, la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, dovrà occuparsi di questioni di alto calibro che richiedono una risposta globale e un […]

Pianeta più sano, bollette più leggere: il cappotto verde abbassa le temperature

Il paesaggio urbano sta subendo una metamorfosi verde grazie a una soluzione innovativa: il cappotto vegetale. Questa rivoluzionaria copertura verde, applicata agli edifici, non solo dà un aspetto più vivace alle città, ma porta con sé una serie di vantaggi che vanno oltre l’estetica. I prati verticali e le piante che abbracciano gli edifici non […]

Liquind3, il nuovo albero liquido che assorbe CO2

La lotta contro l’inquinamento climatico è un argomento sempre più vivo all’interno della nostra società. Il nostro modo di vivere sta cambiando per cambiare il panorama della lotta contro l’inquinamento da biossido di carbonio. Un esempio è Liquind3, un albero liquido all’avanguardia che ha catturato l’attenzione della comunità scientifica e ambientale grazie alla sua capacità […]

Popecast: Il nuovo podcast di Papa Francesco

Il panorama dei podcast ha visto un’esplosione senza precedenti negli ultimi tempi, diventando uno strumento di comunicazione di enorme rilevanza e popolarità. Tuttavia, una delle novità più sorprendenti è stata l’ingresso ufficiale di Papa Francesco nel mondo dei podcast con il suo show chiamato “Popecast”, ora disponibile anche su piattaforme come Spotify. Il Pontefice ha […]

INTERVISTA AD ANDREA BARZAGLI: LA MIA CANTINA

Durante il secondo giorno di Vinitaly ho avuto la possibilità di fare due chiacchiere con AndreaBarzagli, ex giocatore della Juventus e campione del mondo nel 2006 con la nazionale. Andreapartecipa alla più importante manifestazione sul vino al mondo con la cantina “Le Casematte” di cuiè uno dei due soci fondatori insieme al commercialista e amico […]

L’ESTREMIZZAZIONE DEL CLIMA E I PROBLEMI PER LA VITICOLTURA

Durante il secondo giorno di Vinitaly nella conferenza denominata: “Il clima che cambia: nuove sfideper la nostra viticoltura” è intervenuto il professore dell’università di Padova dott. Paolo Tarolli, ilquale ha esposto la sua ultima ricerca, che ha come obiettivo quello di analizzare i più recenticambiamenti climatici al fine di trovare soluzioni utili ad aiutare i […]