Aperte le iscrizioni per il corso MUX training

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”] Partecipa anche tu al corso proposto da Cube Radio per diventare un operatore del digital audio.Una proposta formativa di 4 ore che ti fornirà alcuni elementi preziosi per realizzare un podcast insieme ad altri studenti. Trovi […]
INTERVISTA AD ANDREA BARZAGLI: LA MIA CANTINA

Durante il secondo giorno di Vinitaly ho avuto la possibilità di fare due chiacchiere con AndreaBarzagli, ex giocatore della Juventus e campione del mondo nel 2006 con la nazionale. Andreapartecipa alla più importante manifestazione sul vino al mondo con la cantina “Le Casematte” di cuiè uno dei due soci fondatori insieme al commercialista e amico […]
L’ESTREMIZZAZIONE DEL CLIMA E I PROBLEMI PER LA VITICOLTURA

Durante il secondo giorno di Vinitaly nella conferenza denominata: “Il clima che cambia: nuove sfideper la nostra viticoltura” è intervenuto il professore dell’università di Padova dott. Paolo Tarolli, ilquale ha esposto la sua ultima ricerca, che ha come obiettivo quello di analizzare i più recenticambiamenti climatici al fine di trovare soluzioni utili ad aiutare i […]
“Una spremuta di cinema”

«Se dovessi scegliere come intitolare il libro sulla mia vita lo chiamerei “una spremutona di cinema”» afferma Stefania Sandrelli, icona del cinema italiano che prosegue la sua carriera con immutato entusiasmo anche con questa nuova uscita. Sono ormai passate due settimane dalla vincita del premio Bianchi alla 79a Mostra del Cinema di Venezia, che è […]
“In viaggio” per la prima volta a Venezia

Presentato lunedì 5 settembre 2022 alla 79a Mostra internazionale del cinema di Venezia “In Viaggio” è il nuovo lungometraggio di Gianfranco Rosi che racconta attraverso immagini semplici ma dirette i nove anni di pontificato di Papa Francesco attraverso i suoi viaggi. Oltre al regista Rosi, a cui è stato tributato uno dei più lunghi applausi […]
Tornare alle origini del cinema

Regista, sceneggiatore, produttore e montatore di origini nipponiche, Hirokazu Kore’eda ha ricevuto dalle mani di Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, il premio Bresson 2022, in occasione della 79a mostra internazionale di Venezia con il suo film “Le buone stelle-Broker”. Tema centrale dei suoi film fin dagli esordi sono i legami familiari, proprio […]
“BeReal”, il social della realtà

Essere reali: sembra una frase così scontata, eppure al giorno d’oggi è molto difficile preferire l’accettare sé stessi all’apparire, in una società fondata sulle foto postate nei profili social network.Proprio per questo nasce “Be Real”, un social network basato “sull’attimo”, sulla realtà che si vive al momento.Lo slogan è recita: “Be Yourself, Be Real” (“Sii […]
“Ascoltare per partecipare”, l’importanza dei media per entrare in connessione con il prossimo

Giorgia Pastrello – Venezia Prende ispirazione dal messaggio di Papa Francesco per la 56esima Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, l’edizione Summer School 2022 “Ascoltare per partecipare. Ripensare l’interazione e l’educazione al tempo delle piattaforme digitali” che si interroga sulla dimensione dell’ascolto e sulle implicazioni che essa viene ad assumere per effetto del processo d’integrazione delle […]
Sostenibile è di moda!

Sostenibilità:capacità di un processo di essere mantenuto per molto tempo allo stesso grado. Questa è la definizione da vocabolario di uno dei termini più utilizzati ad oggi nel mondo della moda.L’industria della moda è la seconda più inquinante sulla Terra dopo quella del petrolio, proprio per questo motivo è necessario che le aziende si orientino […]
Unione europea della difesa: cosa ci aspetta in futuro?

L’inizio della guerra Russia-Ucraina, risalente ormai a più di 3 mesi fa, ha portato con sé numerosi dibattiti su molteplici argomenti riguardanti la posizione dell’Europa e della Nato in questo conflitto.Tra i più discussi troviamo sicuramente il tema della creazione di una difesa unica europea e la possibile entrata immediata di alcuni Paesi richiedenti, tra […]